Dmc collabora con CNA Provinciale di Bologna ad un progetto di analisi sulle dinamiche di sviluppo delle Pmi territoriali, al fine di poter creare le basi per l’applicazione di strumenti di innovazione e lo sviluppo delle imprese di piccole e medie dimensioni.
Le aziende sono state coinvolte a confrontarsi sui temi dell’innovazione, dello sviluppo tecnologico, del posizionamento di mercato, del ricambio generazionale, delle politiche di rete; attraverso interviste approfondite svolte presso le loro sedi, accompagnate da visite aziendali incentrate sulla analisi dei processi aziendali
Cna Bologna ha selezionato un campione di imprese appartenenti a diverse filiere produttive (meccanica, legno, carpenteria…), presentando il progetto agli imprenditori e supportando gli intervistatori durante gli incontri.
Il progetto è stato sviluppato grazie al coinvolgimento di due studenti agli ultimi anni di corso di Economia dell’Università degli Studi di Bologna, Elena-Alina Prioteasa (iscritta in Romania al corso di laurea in Business Economics, in Erasmus in Italia) e Federico Radesca (laureando in Direzione Aziendale), che prima dell’analisi sul campo hanno svolto un’analisi preventiva sulle singole aziende e le relative filiere.
Dalle interviste è stato elaborato un insieme di keyword, le quali svolgono il ruolo di catalizzatore per l’individuazione di una serie di linee guida strategiche utili alle imprese come possibili strumenti di innovazione individuali e collettivi. I risultati verranno presentati pubblicamente a giugno 2013.